Torta di ricotta all’arancia (di Rossana Pegurri)
Dal profilo Instagram di Rossana Pegurri Food Blogger
Colazione ai profumi di Sicilia
Un pieno di vitamina C mista a golosità. La torta di ricotta con le arance siciliane regalatemi per il secondo anno di seguito da @martusella , è un dolce davvero soffice di quelli che si sciolgono in bocca.
La dolcezza di queste Arance è davvero sorprendente e con un prodotto di qualità il dolce è davvero super, freschissimo e genuino.
Per riprendermi del tutto penso che inizierò con una bella fetta, chi mi fa compagnia?
Ingredienti
- 1 arancia biologica
- 150 g di zucchero
- 3 uova
- 50 g di fecola
- 100 g di farina 00 macinata a pietra
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina lievito
- 300 g di ricotta di capra
- 2 cucchiai di latte
Procedimento
Con un cucchiaio lavorate a crema la ricotta con il latte. Con le fruste da cucina montate a neve gli albumi con il pizzico di sale. Saranno ben montati quando capovolgendo il contenitore rimangono ben fermi. Montate a crema i tuorli con lo zucchero, il composto dovrà risultare liscio e spumoso (10/12 minuti).
Unite poi il composto alla ricotta e delicatamente amalgamate con una spatola.Unite le farine setacciate,il succo dell’arancio e la scorza grattugiata. Mescolate ancora e da ultimo unite gli albumi montati a neve. Amalgamate sempre con movimenti lenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
In uno stampo da 17 cm o massimo 20, precedentemente imburrato e infarinato, versate il composto. A forno preriscaldato a 180° gradi infornate per 55 minuti.
Fate sempre una prova cottura con un bastoncino di legno, se la torta dovesse iniziare a scurirsi troppo adagiate sopra un foglio di alluminio.